La SISBB annuncia con profondo dolore la scomparsa in data odierna del prof. Ugo Rozzo, a lungo direttore della biblioteca civica di Tortona e, dal 1987 al 2009, docente ordinario di “Storia delle biblioteche” e di “Storia del libro e della stampa” presso l’Università di Udine. Nel ricordo delle dotiLeggi tutto

Il Canale dei libri vuole trasmettere sul web una serie di incontri, interviste, testimonianze sul mondo della produzione editoriale secondo tutte le sfaccettature che la realtà contemporanea suggerisce. Si tratta dunque di un’IDEA che vuole trasformare l’attuale situazione di difficoltà in una risorsa per imparare tecniche, per sperimentare modi, perLeggi tutto

La donazione di SISBB a favore del recupero del patrimonio librario della Fondazione Querini Stampalia ha trovato un impiego nell’intervento della Fondazione di Venezia, che ha assegnato alla Querini Stampalia un finanziamento sostanzioso nell’ambito del “Fondo per il recupero del patrimonio artistico culturale della città di Venezia danneggiato dall’acqua alta”.Leggi tutto

Disponibile in open access il volume Printing R-Evolution and Society, 1450-1500. Fifty Years that Changed Europe, ed. C. Dondi. Venice: Edizioni Ca’ Foscari Digital Publishing, 2020 (CERL Papers XIV), 978 pp, over 100 colour illustrations. http://doi.org/10.30687/978-88-6969-332-8 The volume contains a reassessment of the economic and social impact of the printing revolutionLeggi tutto

Milano, 11 marzo 2020 (Evento rinviato) Evento rinviato Sono aperte le iscrizioni al Convegno sulle Biblioteche Scolastiche che si terrà, nell’ambito del Convegno delle Stelline, il giorno 11 marzo 2020.Il convegno è dedicato in parte alle tecnologie didattiche, in parte alle biblioteche scolastiche e vede lo svolgersi in parallelo di workshop tematici.Programma e iscrizioniLeggi tutto

27-28 Febbraio 2020 (Evento rinviato) POP-APP 2020 è un programma integrato di iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale dei libri animati, prosecuzione del progetto avviato nel 2017 in collaborazione tra la Fondazione Tancredi di Barolo di Torino e Sapienza Università di Roma.Il programma prevede un Convegno Internazionale, che si terrà aLeggi tutto