Berlino, 20 maggio 2021 (modalità online) Conferenza web della Prof. Dr. Fiammetta Sabba (Università di Bologna) con una relazione complementare di Prof. Dr. Thomas Bremer (Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg). Un evento della Staatsbibliothek zu Berlin nell’ambito del progetto Erasmus The Future of Cultural Heritage in Modern Europe  in cooperazione con l’Italienzentrum (Centro Studi Italia) della FreieLeggi tutto

Firenze, 2 marzo 2021 Nell’ambito della Settimana Didattica lnternazionale promossa dal Dipartimento per il percorso di eccellenza Martedi 2 marzo 2021 ore 11.00 Aula Magna via San Gallo 10 Firenze Claudia Lux Professore emerito all’Università Humboldt di Berlino già Presidente IFLA terra una Lezione Magistrale in Biblioteconomia sul tema: Library Politics:Leggi tutto

16-19 Febbraio 2021 (modalità online) Dal 16 al 19 febbraio si svolgerà l’International Conference on description, conservation and use of movable books, già programmata per il 2020 e poi rinviata a causa della pandemia. POP-APP 2021 è un programma integrato di iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale dei libri animati.Leggi tutto

22 e 28 gennaio 2021 (modalità online) Il corso è indirizzato a insegnanti e bibliotecari scolastici e dedicato a strumenti, spazi, idee per reperire, archiviare e usare risorse digitali atte alla didattica integrata. L’evento (organizzato dal Creleb dell’Università Cattolica) è gratuito e si svolgerà online in due pomeriggi, il 22Leggi tutto

Catania, 11 dicembre 2020 (webinar – modalità online) L’11 dicembre 2020 alle ore 18.00 si terrà il webinar organizzato nell’ambito del progetto “CAR-Carteggio Arangio-Ruiz” al DISUM Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, coordinato dal prof. Orazio Licandro. Relatori Marco Buonocore (Biblioteca Apostolica Vaticana) e Rosario Pintaudi (Biblioteca Medicea Laurenziana).IlLeggi tutto

martedì 24 novembre 2020 (modalità online)  L’Associazione Editori Veneti, con il sostegno della Regione del Veneto, il patrocinio del Comune di Padova  e la partnership del Master in Editoria dell’Università di Verona,  ha organizzato un primo Forum sull’editoria  «Un’ossessiva passione» Le sfide dell’editoria in Veneto. Il Forum ha la finalità di fare ilLeggi tutto

Milano, 14-15 dicembre 2020 (modalità online) Il CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) dell’Università Cattolica, in accordo con l’Archivio di Stato di Milano, l’Université de Genève, l’Università degli Studi di Milano e la Universidad de Alcalá, propone un convegno internazionale dedicato alla produzione manoscritta e tipografica di bandiLeggi tutto