L’AIB Liguria, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova, è lieta di presentare #AIBLIGURIAONAIR: video-incontri con esperti. Si tratta di approfondimenti professionali rivolti alla comunità dei bibliotecari e degli studiosi a cura della Sezione Liguria dell’Associazione Italiana Biblioteche. E’ online il primo incontro del 27 aprile 2020: I periodiciLeggi tutto

La biblioteca nazionale centrale di Roma, in collaborazione con il CERL – Consortium of European Research Libraries, e con il supporto della Fondazione Polonsky, coordina un ambizioso progetto di digitalizzazione e catalogazione degli incunaboli delle biblioteche monastiche annesse ai Monumenti Nazionali. La Biblioteca di Santa Scolastica di Subiaco è stata a buonLeggi tutto

Sono online i due nuovi dialoghi di Urbisaglia pubblicati dal Canale dei libri, quello con Mario Infelise e quello con Michele Feo che si aggiungono a quelli già pubblicati con Fiammetta Sabba, Monica Bocchetta, Massimo Gatta, Gino Roncaglia, Antony Grafton, Paola Sverzellati, María Luisa López-Vidriero, Fabrizio Fossati, Natale Vacalebre, MarcoLeggi tutto

Milano, 11 marzo 2020 (Evento rinviato) Evento rinviato Sono aperte le iscrizioni al Convegno sulle Biblioteche Scolastiche che si terrà, nell’ambito del Convegno delle Stelline, il giorno 11 marzo 2020.Il convegno è dedicato in parte alle tecnologie didattiche, in parte alle biblioteche scolastiche e vede lo svolgersi in parallelo di workshop tematici.Programma e iscrizioniLeggi tutto

27-28 Febbraio 2020 (Evento rinviato) POP-APP 2020 è un programma integrato di iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale dei libri animati, prosecuzione del progetto avviato nel 2017 in collaborazione tra la Fondazione Tancredi di Barolo di Torino e Sapienza Università di Roma.Il programma prevede un Convegno Internazionale, che si terrà aLeggi tutto