AIB studi Vol. 61, n. 1 (2021): gennaio/aprile
E’ stato appena pubblicato il volume 1/2021 di AIB studi https://aibstudi.aib.it/issue/view/1234Leggi tutto
E’ stato appena pubblicato il volume 1/2021 di AIB studi https://aibstudi.aib.it/issue/view/1234Leggi tutto
Lunedì 28 giugno 2021 (modalità online) Il 28 giugno si terrà il convegno “Biblioteche digitali di testi latini in Italia. Per un progetto di archivio comune”. L’incontro si svolgerà a distanza, su piattaforma Zoom ospitata all’Università di Venezia. Per iscriversi, è necessario registrarsi al link https://bit.ly/3xnhiv7. Dopo l’iscrizione, una e-mail diLeggi tutto
Martedì 8 giugno 2021, h. 17:00 (modalità online) Secondo appuntamento dei Seminari SISBB 2021 Libri, carte, bit e dintorni Tra l’Aleph e Babele. Libri e biblioteche in espansione. Maurizio Lana (direttivo Società Italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche) presenta Nicola Barbuti (Università degli Studi di Bari). Il Seminario, libero eLeggi tutto
Scadenza 15/06/2021 Si segnala l’uscita del Bando per N. 1 POSTO, DAL TITOLO: ” “Digitalizzazione, metadatazione e valorizzazione di fondi archivistici per Parma DIGIDOCU LAB” – “Digitalisation, labeling and valorisation of archive collections for Parma DIGIDOCU LAB” – S.S.D. ING-INF/05 “Sistemi di elaborazione delle informazioni” – presso il Dipartimento diLeggi tutto
Martedì 25 maggio, h 15:00 (modalità online) L’Archivio di Stato di Massa con il supporto della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana e con la consulenza della ditta di restauro Fratielivi ha organizzato il webinar “La gestione delle emergenze nelle biblioteche e negli archivi: storia, prevenzione, esempi concreti di intervento e best practice daLeggi tutto
Bari, 21 maggio 2021 ore 17 (modalità online) Venerdì 21 maggio alle ore 17.00, su piattaforma Zoom, sarà presentato il nuovo Corso di laurea magistrale interclasse in “Patrimonio Digitale. Musei Archivi Biblioteche” (LM5-LM43), che prenderà avvio all’Università degli studi di Bari dal prossimo anno accademico. L’obiettivo è quello di coniugare unaLeggi tutto
Roma, giovedì 20 maggio 2021 alle h. 15.00 (modalità online) giovedì 20 maggio 2021 alle h. 15.00, nell’ambito del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie dell’Università La Sapienza di Roma, il prof. Roger Chartier (Collège de France) in dialogo con la prof.ssa Lodovica Braida (Università La statale di Milano) terrà una lezione dottoraleLeggi tutto
Tortona, 20 maggio 2021, ore 18 (modalità online) Segnaliamo ai soci l’iniziativa annuale in memoria di Ugo Rozzo: le lezioni “Ugo Rozzo” di Storia del libro e della scrittura. Il primo incontro con Edoardo Barbieri (Università Cattolica del Sacro Cuore), La Bibbia in Italia nel primo secolo della stampa si terràLeggi tutto
:Martedì 11 maggio 2021 h. 17:00 (modalità online) L’11 maggio 2021 alle 17:00 si terrà il primo appuntamento dei Seminari SISBB 2021 Libri, carte, bit e dintorni Una startup tipografica. Appunti su Erhard Ratdolt a Venezia (1476-1486) con Edoardo Barbieri e Luca Rivali. Presenterà il Seminario la presidente SISBB PaolaLeggi tutto
Nel prossimo Consiglio del 23 aprile affronteremo, tra gli altri punti all’Odg, la questione relativa al cattivo funzionamento della lista sisbb. Per questa settimana, in attesa di trovare una opportuna soluzione, invieremo messaggi solo sul sito. La lista è momentaneamente disattivata. Ci scusiamo molto. Paola CastellucciLeggi tutto
Per le immagini utilizzate nelle testate: Stockholms Stadsbibliotek- Fredrik Rubensson Canada Water Library Shelves - Barney Moss Senate House Library, London- a.canvas.of.light Centro de Documentación del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid - Charlotte Henard Realizzazione grafica: Antonella Iacono ©SISBB 2019 Tutti i diritti riservati